200 sedie vuote in piazza a Galatina, in provincia di Lecce, per la protesta dei commercianti. Dopo le riprese del 18 maggio gli operatori commerciali della località pugliese hanno voluto manifestare in questo modo per fare sentire la loro voce e per chiedere un aiuto concreto al Governo. Ogni sedia riportava il nome di un negozio, imprenditore, esercente, commerciante e di ogni altra tipologia di lavoratore autonomo che dopo l’emergenza sanitaria adesso deve ripartire tra 1000 difficoltà.
La manifestazione con le sedie vuote in piazza dei commercianti di Galatina
Alla protesta con le sedie vuote in Piazza San Pietro a Galatina si sono aggiunti anche l’agitazione dell‘Unione Nazionale Feste e Sagre e del sodalizio associativo “Partner”che includono operatori quali artisti di strada, ambulanti, artigiani, giostrai di luna park, addetti audio-luci e altri attori che contribuiscono al successo di eventi pubblici quali feste, sagre paesane, mercatini e fiere.
Anche loro, ovviamente, attendono di sapere con più certezza come sarà disciplinato nelle settimane a venire il comparto dell’eventistica perché per molti si tratta di primo lavoro, senza il quale non c’è di che campare.
La manifestazione pubblica di Galatina si è svolta dalle 08:00 alle 20:00 e hanno presenziato anche vari esponenti della politica e delle istituzioni quali ad esempio il sindaco Marcello Amante.