Arredo Halloween: idee per decorare casa il 31 ottobre

Quali possono essere le migliori idee di arredo per Halloween? Scopriamo subito alcuni spunti e alcune idee per decorare la casa in modo tematico con la ricorrenza del 31 ottobre. Prima di tirare fuori i coprisedie natalizi per iniziare a pensare al Natale, allestiamo i nostri spazi domestici con decorazioni e ornamenti simpatici per bambini e amici. Ovviamente, per la notte più dark dell’anno non devono mancare zucche, streghe, fantasmi, ragnatele, scheletri, teschi e palloncini tematici con la festa.

Le migliori soluzioni di arredo per Halloween

Il prossimo 31 ottobre vuoi realizzare una fantasiosa atmosfera di Halloween per i tuoi ragazzi o per un’originale cena con gli amici?

Scopri subito quali possono essere delle idee giuste e sfiziose per creare un contesto tematico con questa festa autunnale.

Tavola

Un primo complemento per Halloween di cui munirsi è sicuramente una caratteristica tovaglia insanguinata o a ragnatela. All’occorrenza la decorazione può essere anche messa su di un muro o sopra al caminetto.

Sulla tavola, poi, è chiaramente necessario mettere delle posate tematiche quali piatti, bicchieri e tovaglioli a tema zucche, scheletro, teschi e quant’altro.

Tovaglia Halloween

Arredi e decorazioni

Alcune delle migliori decorazioni per Halloween possono consistere in:

  • Teli disegnati,
  • Ragnatele luminose
  • Teschi fluorescenti
  • Ragnetti e insetti di plastica
  • Maschere di gomma
  • Adesivi a forma di zucche
  • Pipistrelli penzolanti

Un “tocco di classe” potrebbe essere rappresentato da uno scheletro appeso all’entrata o messo proprio a sedere a tavola; tuttavia, anche spargere ossa e teschi per gli spazi di casa fa ottenere lo stesso effetto terrificante.

Adesivi Halloween

Giochi

Se la festa di Halloween viene organizzata per i propri figli e per i loro amici un’ottima idea è senz’altro quella di acquistare dei convenienti giochi a tema per farli divertire.

In ricordo del party e delle belle ore passate, inoltre, potrebbe essere simpatico congedare i piccoli con delle caramelle, dei cioccolatini o magari con adesivi e gadget ricordo.

Un altro passatempo potrebbe essere la tradizionale pentolaccia, ovvero il contenitore da riempire con cioccolate, caramelle, lecca lecca e dolciumi e da colpire a occhi bendati con una mazza.

Giochi

Musica

Per la musica di sottofondo il consiglio è quello di cercare qualche colonna sonora di film dell’orrore su Youtube, affidarsi alla mitica soundtrack di “Profondo Rosso” e a indimenticabili brani di cartoni animati quale ad esempio “Carletto il principe dei mostri”, “Bem il mostro umano” e “Fantaman”.

A questo punto, in un’atmosfera caratterizzata da zucche, teschi, morti viventi, streghette e vampiri, tutto sarà pronto per passare una divertente festa di Halloween!

Decorazioni Festa Halloween

I commenti sono chiusi.