Come posizionare l’illuminazione in giardino? Illuminare l’esterno di una villetta non è una scelta sempre facile perché i prodotti da giardino sono davvero tanti, tutti diversi tra loro, ognuno dei quali atto a creare un particolare tipo di illuminazione e a soddisfare diverse esigenze. Scegliere le lampade da esterno non è quindi fattibile da chiunque e sarebbe bene far progettare tale illuminazione da personale specializzato capace di studiare una pianta illuminotecnica che possa allo stesso tempo esaltare vialetti e piante o permettere di avere una luce a sufficienza durante una festa. Fatta questa premessa scopriamo alcune possibilità.
Le principali tipologie di luci da giardino
Un giardino deve essere valorizzato in tutti i suoi aspetti ed è per questo motivo che esistono prodotti con svariati scopi e articoli da illuminazione con diverse caratteristiche.
Tra le principali tipologie di punti luce da giardino ricordiamo:
- Spot con picchetto, da infilare nel terreno per illuminare piante e fiori.
- Faretti da incasso calpestabili oppure carrabili, che irradiano luce dal basso verso l’alto e che permettono il passeggio di persone oppure il passaggio di auto.
- Segna passo, che posti ad incasso in un muretto permettono l’illuminazione di zone di passaggio.
- Paletti bassi tra i 35 cm e i 50 cm ideali per l’illuminazione di viali e itinerari alberati.
Infine, vi sono i pali alti, dagli 80 cm ai 2,5 mt, che mirano ad illuminare ampie zone in cui si può bere un drink durante una festa o camminare senza avere zone d’ombra, o i proiettori che con i loro fortissimi fasci di luce hanno solitamente lo scopo di illuminare portoni d’ingresso o zone particolarmente buie che potrebbero essere prese di mira da qualche malintenzionato.
I giochi di luce sono il tocco di classe che può dar vita a scenari mozzafiato. Consigliamo, per ottenere un risultato eccellente di rivolgersi a chi lavora nel settore come ad esempio un progettista illuminotecnico.
Ovviamente tutti questi prodotti possono tranquillamente coesistere tra loro nello stesso giardino in modo da avere un’illuminazione che possa soddisfare le esigenze in qualsiasi situazione.
Illuminazione da giardino: stile classico e moderno
Gli articoli da illuminazione per esterno, così come quelli per interno, possono essere di stile classico o moderno.
Nel primo caso vi sono lanterne e pali a più bracci, i cui colori spaziano solitamente dal rame anticato al nero argento e al nero oro; nel secondo caso gli articoli più richiesti sono appliques aderenti alla parete come cubetti mono o bi emissione, segna passo molto stilizzati e dalle misure molto ridotte con colori che generalmente spaziano tra il bianco, il nero e le varie tonalità di grigio, da quello chiaro all’antracite.
Caratteristiche comuni a tutti i prodotti adatti all’illuminazione da esterno sono i materiali: strutture in alluminio pressofuso e diffusori in vetro o policarbonato e il cablaggio IP 65 che garantisce un alto grado di protezione.
Queste peculiarità assicurano che i prodotti possano durare nel tempo e che possano essere esposti alle intemperie: neve, pioggia, sole oppure gelo non scalfiranno prodotti di qualità, mentre metteranno ko in pochissime stagioni prodotti di scarsa qualità.