Legno di noce: proprietà e caratteristiche

Il legno di noce è uno dei legnami più utilizzati nella produzione di mobili, arredamenti e complementi di arredo. Più in particolare, questo tipo di legno ha il suo impiego d’elezione nella realizzazione di mobilia di pregio e di soluzioni di arredamento di una certa qualità. Scopriamo quindi quali sono le qualità principali, le proprietà e le caratteristiche che lo contraddistinguono.

Proprietà e caratteristiche del legno di loce per mobili e arredamento

Partiamo col dire che il noce è un legno altamente stabile, ma che al contempo si lascia lavorare molto bene.
Inoltre è:

  • Da mediamente pesante a pesante
  • Adattabile al taglio
  • Resistente alle deformazioni
  • Facilmente levigabile, verniciabile e lucidabile

A proposito dell’ultima qualità, il noce permette alle cere lucidanti di patinare la superficie ma impedisce la loro penetrazione nella parte interna del legname. In altri termini è difficilmente impregnabile.

A sfavore dello Juglans Regia (nome botanico) ricordiamo semmai una certa predisposizione a venire attaccato dai tarli.

Legno Noce

Utilizzi principali del legno di noce

Come già detto all’inizio, questo tipo di legname viene impiegato per la realizzazione di mobili di alta qualità ma anche per altre finalità.

Per fare alcuni esempi, al di là di soluzioni per arredare, il noce viene usato anche per:

  • Pavimenti in parquet
  • Rivestimenti vari
  • Articoli del settore armiero
  • Cruscotti di auto di lusso
  • Strumenti musicali

In finale, la pianta del Common Walnut (nome inglese) tiene a debita distanza insetti quali zanzare e mosche, ed è un ottimo “fornitore di ombra” per giardini.

I commenti sono chiusi.