Metodi d’impagliatura delle sedie: i 3 tipi di intrecci più famosi

Al giorno d’oggi la pratica dell’impagliatura non va più tanto di moda come un tempo. Di conseguenza è sempre più difficile trovare bravi falegnami, sapienti artigiani e maestri del legno detentori del sapere necessario per creare delle sedute in paglia per le sedie da cucina o da soggiorno. Comunque sia, chi fosse curioso di conoscere alcuni metodi d’impagliatura delle sedie deve sapere che per impagliare una sedia esistono 3 tipi di intrecci principali. Andiamoli a conoscere.

I 3 intrecci della paglia più usati per l’impagliatura delle sedie

Di metodi d’impagliatura delle sedie ve ne sono diversi anche perchè un tempo la pratica dell’impagliatura era diffusa in tutte le regioni italiane.

Tuttavia tra i principali metodi d’impagliatura delle sedie spiccano certamente questi 3 tipi d’intrecci:

Intreccio a spicchi. Detti anche intrecci a busta, gli intrecci a spicchi sono tipici degli ambienti rurali e difatti sono soprattutto utilizzati per l’impagliatura di sedie classiche quali la stessa Sedia Venezia, la Sedia Silvana, la Sedia Savoia eccetera. Sicuramente è il tipo d’intreccio più tradizionale.

Intreccio sedia spicchi

Intreccio a scacchi. Dall’aspetto piuttosto semplice, l’intreccio a scacchi è in verità un tipo di intreccio della paglia piuttosto elaborato che viene realizzato e portato avanti quando si ha l’intenzione di conferire una maggiore robustezza all’architettura dell’impagliatura.



Intreccio scacchi sedia

Intreccio a Paglia di Vienna. Appare istintivamente molto elegante ed infatti è un intreccio sofisticato e raffinato. Non per niente, l’intreccio a Paglia di Vienna viene spesso utilizzato per l’impagliatura di sedie di pregio e sedute di design. Questo ovviamente non toglie che non possa essere impiantato anche in seggiole più pratiche.

Intreccio Paglia di Vienna

Per quanto concerne il materiale utilizzato per impagliare, già detto della paglia di riso, per la robusta impagliatura di una sedia è possibile utilizzare anche altri tipi di elementi naturali quali mais, segale, erba di palude, midollino e cordoncino cinese.

I commenti sono chiusi.