Oltre alla Sedia Paesana in commercio ci sono tanti altri modelli di sedie classiche in legno, di seggiole tipiche e sedute tradizionali. Per rendersene conto, basta entrare su Ebay o in uno dei tanti e-commerce di arredamenti online per conoscere numerose alternative alla Paesana. Andiamo quindi a mettere in elenco alcune apprezzate tipologie di “classic italian chairs”.
I modelli di sedie classiche in legno più conosciuti e venduti in Italia
Innanzitutto c’è da dire che tanti modelli di sedie classiche in legno riprendono proprio i tratti stilistici della Sedia Paesana, mentre altri modelli sono caratterizzati da una struttura del tutto originale ed esclusiva; certamente, il fatto che molte seggiole riprendano almeno in parte la struttura della Paesana conferma una volta di più il successo che questo tipo di seggiola ha avuto nel corso degli anni.
Tra i modelli di sedie in classiche in legno valga la pena ricordare le seguenti tipologie di sedie tradizionali da soggiorno, cucina e sala da pranzo:
– Sedia Venezia. E’ il nome con il quale viene spesso chiamata la tipica Sedia Paesana.
– Sedia Rustica. Struttura essenziale per una seggiola ideale per abitazioni di campagna e per arredare casa in stile rustico.
– Sedia Rusticona. Dal design quasi simile alla Rustica, ma dall’aspetto più robusto e quadrato.
– Sedia Savoie. Praticamente identica alla Paesana ma presenta decorazioni nella cartella superiore dello schienale.
– Sedia Pisa. Altra seggiola tradizionale italiana molto conosciuta e molto usata sia in casa che in locali e ristoranti.
– Sedia Silvana. Tipica Sedia rustica con schienale caratterizzato da 3 stecche verticali.
– Sedia Nocina. E’ molto simile alla Silvana ma con uno schienale più essenziale e con le stecche laterali ricurve.
– Sedia Ferrara. Seduta rustica in legno dalla struttura moderna e dallo schienale molto particolare.

La Sedia Pisa è uno dei modelli di sedie classiche più conosciuti e venduti in Italia
Quelli appena elencati sono quindi i modelli di sedie classiche da cucina e soggiorno più famosi e utilizzati, anche se poi tanti negozi comprensivi di falegnameria sono soliti consegnare ai loro cataloghi anche soluzioni nuove, magari poco conosciute, ma molto interessanti.
Certamente, a tutt’oggi il Web presenta una vastità di offerte per sedie classiche racchiuse in un ventaglio di prezzi che spazia da poche decine di Euro, prezzo con il quale acquistare delle sedie classiche per la sala da pranzo o la cucina, alle centinaia di Euro che servono per acquistare sedie classiche di lusso o sedie tradizionali pregevolmente imbottite.