La tecnologia fa parte della nostra quotidianità. In special modo il computer è ormai presente in ogni luogo pubblico ed in ogni casa. Per non parlare del fatto che sono sempre di più i lavori che hanno inserito nella loro organizzazione e nel loro svolgimento il pc. Molto spesso questo cambiamento non viene notato, ma la tecnologia influenza ogni aspetto della nostra vita, anche quello della salute. In particolar modo devi sapere che la postura con cui si lavora al pc può influenzare notevolmente anche i momenti passati lontani dallo schermo. Una cattiva postura infatti può portare a dolori e fastidi anche importanti. Senza considerare che, con l’evoluzione dei pc da gaming e dei social network, sempre più ragazzi trascorrono tantissime ore al computer anche solo per divertirsi e trascorrere il tempo libero. Durante tutta la crescita, quindi, un videogiocatore passa intere giornate sulla sedia per sessioni prolungate di gioco.
Ecco quindi che è bene approfondire questo importante argomento, perché come afferma un famoso detto: prevenire è meglio che curare.
Postura corretta al pc per i videogiocatori: tutte le linee guida
Ti abbiamo già accennato di come la postura sia essenziale quando si lavora o si utilizza il computer per giocare.
Sia che venga usato per molte ore, sia che venga usato anche per soli 30 minuti, è bene sapere le regole basilari affinché tutto il corpo non abbia poi dei risentimenti.
La postura non è importante solo quando si cammina, ma è importante anche in ogni altra nostra azione.
Analizziamo insieme ogni singolo aspetto che concerne la postura ideale per giocare al pc.
Postura corretta al pc per i videogiocatori: la postazione dove giocare
Prima di tutto esaminiamo la composizione della postazione da gaming.
Quando organizzi la tua postazione devi tenere presente che essa deve rispettare la posizione fisiologica del corpo.
Cosa significa questo? Significa che devi considerare i seguenti aspetti:
- Scrivania. Deve essere dell’altezza giusta, in media viene consigliata una scrivania con un’altezza di 80 cm. Questa caratteristica ti permette di avere lo schermo e la tastiera alla giusta altezza occhi-mani.
- Tastiera. L’abbiamo proprio appena nominata e ci teniamo a dirti che la migliore soluzione è quella di avere un piano d’appoggio scorrevole sottostante lo schermo. Questo piano deve poi essere perpendicolare al corpo così non dovrai torcere troppo collo e schiena. Infine devi tenere presente che la lontananza perfetta tra il tuo corpo e la tastiera va dai 35 ai 60 cm così che tu non abbia la brutta abitudine di incurvare troppo la schiena.
- Sedia. L’elemento più importante in assoluto per quanto riguarda la postazione da lavoro è poi la sedia. La sedia perfetta aiuta notevolmente nel trovare, e mantenere, la postura ideale. La scelta della sedia è quindi molto importante e devi tenere presente anche della tipologia di sedia che risponde al meglio alle tue esigenze: sedia da ufficio girevole, sedia da ufficio fissa o, ad esempio, sedia da gaming se sei un appassionato di videogiochi. L’importante è che sia ergonomica e regolabile.
Postura corretta al pc per i videogiocatori: la postura corretta
Ora che hai capito come deve essere una postazione di lavoro perfetta passiamo invece al punto cruciale, ovvero come stare seduti nel modo corretto.
Vi è una regola di base: i 90°.
In pratica la schiena e la testa devono essere perfettamente allineati e formare un angolo da 90° con le gambe. La schiena deve essere ben appoggiata allo schienale della sedia.
Non solo ma anche le braccia devono formare 90°, questo è possibile appoggiando i gomiti ai braccioli della sedia od alla scrivania.
Infine i 90° devono essere rispettati anche dalle ginocchia.
Se segui questo semplice schema la postura corretta ti verrà poi in maniera automatica.
Infatti la schiena sarà ben aderente allo schienale, la distanza dallo schermo sarà ottimale, il collo non tenderà ad incurvarsi e le braccia saranno sorrette dall’appoggio.
Con un po’ di attenzione come vedi tutto è possibile.
Salute e pc: un po’ di movimento
Infine ti vogliamo dare un semplice ma utile consiglio.
Per il benessere fisico, e anche mentale, è bene fare una piccola pausa dopo ogni 2 ore di attività al computer.
Durante questa pausa è utile fare anche qualche esercizio semplice per rilassare ed allungare i muscoli.
Un po’ di stretching che ti aiuterà a rilassare non solo il tuo corpo ma anche la tua mente.
Una mente più rilassata e riposata è anche molto più efficiente, non dimenticarlo mai.