Negli ultimi tempi il riciclo creativo sta prendendo sempre più piede, consentendoci di arredare le nostre case in modo alternativo ed originale. Di idee per arredare casa fai da te ce ne sono veramente moltissime ed oggi andremo a vedere come realizzare un divanetto in pallet con il riciclo creativo.
Una volta venivano chiamati gli amanti del fai da te, oggi invece gli amanti del riciclo creativo: sono sempre di più le persone che si danno a questo nuova tipologia di riutilizzo per realizzare piccoli e grandi complementi d’arredo. Il riciclaggio di fantasia, infatti, negli ultimi tempi è diventata la moda del momento per arredare le nostre abitazioni. Tra i tanti complementi d’arredo realizzati seguendo questa tecnica troviamo i divanetti in pallet.
Scopriamo come realizzare un divanetto in pallet con il riciclo creativo
Il pallet (o pedane) sono un materiale facilmente reperibile. Fuori ad ogni grande supermercato o grande magazzino vediamo ogni giorno decine di pallet pronti per essere buttati via. In effetti queste pedane vengono utilizzate per il trasporto merci e, a meno che il fornitore non le richieda indietro, il negoziante di solito le butta.
Le pedane sono realizzate in legno di pino, un materiale molto resistente e in grado di sopportare grandi pesi. Ecco perché impiegare questi pallet è la scelta giusta per realizzare un divanetto fai da te.
Un divanetto in pallet è veramente molto facile da realizzare, ci basterà assemblare i diversi pallet a seconda del progetto che abbiamo in mente. In primis scegliamo se stiamo costruendo un divanetto con pallet da esterno o da interno, poi ci occupiamo della sua progettazione. Abbiamo a disposizione tantissime possibilità di forme differenti, dal classico divano al divano angolare, la scelta rimane la nostra.
Materiale occorrente per realizzare un divanetto in pallet
Ciò che ci occorre per realizzare questo divanetto fai da te è:
- Pallet sufficienti per il progetto;
- Chiodi lunghi per il legno;
- Fascette in plastica;
- Vernice per il legno da interno o da esterno, a seconda dell’utilizzo del divano (nella colorazione da noi preferita).
I materiali sono facilmente reperibili in qualsiasi ferramenta della vostra città e come scopriremo il budget che andremo a spendere sarà, nel peggiore dei casi, sicuramente inferiore ai 100 euro, mentre nel migliore dei casi non arriveremo a spendere neanche 20 euro.
Potevamo fare una scelta più economica? Sicuramente no!
Scelto il formato, assembliamo i pallet per comporre il nostro divano secondo la forma desiderata, fissiamo le varie parti utilizzando viti e fascette ed infine passiamo la vernice.
Se abbiamo una passione vera e propria per questo genere di lavori e del tempo a sufficienza possiamo realizzare dei cassetti da inserire nelle fessure del pallet, come sapete le pedane hanno un vuoto di circa 10 centimetri tra una fascia di assi e l’altra e allora perché non sfruttare al meglio questo spazio? In alternativa possiamo lasciare la pedana esattamente così com’è.
Per terminare il nostro lavoro ci occorreranno cuscini per ricoprire il nostro divano in pallet. Sulla parte piana possiamo utilizzare anche un materasso se abbiamo scelto una misura abbastanza lunga per il divano. Possiamo utilizzarne magari uno vecchio che abbiamo in casa rivestendolo con una bella federa colorata ed il gioco è fatto.
Abbiamo appena creato il nostro super originale divanetto in pallet con riciclo creativo!