In Italia, fino alla fine del 2016, c’era una sedia classica in stile paesano che fu addirittura certificata nel Guinness dei Primati quale sedia più grande del mondo. Più precisamente si trattava di un modello di Sedia Marocca alto 20 metri che si trovava nel comune di Manzano, in provincia di Udine.

Foto da manzanoturismo.it
Quella che è stata la sedia più alta, grande e imponente del mondo fu costruita a metà degli Anni ’90 dalla Ditta Holzbau di Bressanone, in concomitanza con il Salone Internazionale della Sedia del settembre 1995. Realizzata in legno lamellare di abete rosso, pesava la bellezza di circa 23 tonnellate e per ultimarla furono necessarie 300 ore di lavoro.
Per fare un confronto pratico e immaginifico la sedia più alta del mondo aveva una dimensione di un palazzo di sette piani e fu esposta al pubblico per la prima volta ad Udine in Piazza San Giacomo; successivamente fu trasferita a Manzano, dove è stata collocata in pianta stabile (e chi la spostava…) in Via Marussig, a poca distanza dalla S.R. 56.
Purtroppo, con il tempo le intemperie hanno iniziato a gravare sull’installazione fino ad arrivare al dicembre del 2016, data nella quale ne è stato sancito lo smantellamento.
Attualmente la sedia più grande del mondo si trova in Austria, misura circa 30 metri, ed è entrata nel Guinness dei Primati nel 2014.