Le sedie con materiale riciclato e di recupero in legno, plastica, cartone e altri materiali vengono realizzate per varie finalità. Certamente, la loro realizzazione soddisfa la necessità di creare articoli di arredo con un occhio all’ambiente.
L’importanza delle sedie con materiale di riciclo e di recupero
La produzione artigianale e industriale di sediame con materiale riciclato e recuperato è importante per vari motivi.
Realizzando delle sedute in questo modo si dà nuova vita a un oggetto che è diventato rifiuto, si rivaluta un oggetto non ancora utilizzato e si possono impiegare scarti di materiale avanzati da altri processi.
Tipicamente, sedute di questo tipo vengono realizzate impiegando materiali di tipo comune quali legno, plastica e cartone.

Un modello di sedia realizzata utilizzando plastica riciclata.
Differenza tra riciclo, recupero e concetto di Riuso Creativo
A questo punto è opportuno fare una distinzione tra riciclo e recupero.
Per riciclo si intende quel processo che permette di ripristinare qualità e disponibilità di un materiale dopo che questo è già stato usato in precedenza.
Per recupero si intende invece il riutilizzo di un articolo che non è stato ancora usato, oppure che è stato usato e può continuare ad esserlo. Di questa categoria fanno parte anche i materiali di scarto che derivano da varie lavorazioni.
Spesso per oggetti riciclati e recuperati si parla di riuso creativo; con questo termine si vuole sottolineare la fantasiosa capacità di impiegare un oggetto per usi diversi da quelli per i quali è stato creato.

Una seduta realizzata con il riuso creativo di vecchi sci.
Gli impieghi delle sedie con materiale recuperato e di riciclo
Le Sedie con materiale riciclato e di recupero sono realizzate soprattutto per le seguenti finalità:
Uso Comune. In questo caso la produzione è orientata a fornire sediame per case, uffici, locali, ristoranti e per ogni altro spazio domestico e professionale.
Eco Design. Le sedie in materiale riciclato rappresentano logici complementi di arredo di eco design per ville ed edifici costruiti con criteri di architettura green,
Esposizione. Alcune sedie ecologiche possono rappresentare anche delle vere e proprie opere d’arte e, in quanto tali, possono essere esposte in musei e gallerie.
Vuoi vedere degli esempi di sedute ottenute dal riuso? Guarda le seggiole di Osian Batyka-Williams.