L’idea di acquistare delle comode sedie per lo smart working è sicuramente attuale. Nel luogo di lavoro le sedie devono per legge rispettare caratteristiche tali da permettere di mantenere una posizione corretta ed evitare patologie che potrebbero sorgere a causa di sedute sbagliate e a causa di sedute non adatte. Le postazioni a casa spesso e volentieri non hanno caratteristiche ergonomiche e quindi il lavoro da ufficio fatto a casa può diventare causa di dolori alla schiena, alle braccia al collo, dalla classica cervicale alla noiosissima lombalgia.
Sedute per lo Smart Working ergonomiche e belle per fare il lavoro da casa
A causa della situazione COVID in Italia è iniziato lo smart working, il telelavoro per ridurre le persone negli uffici e nei mezzi pubblici.
Questo nuovo modo di lavorare ha bisogno di 3 elementi fondamentali per poter essere svolto in maniera ottimale:
- Un computer come un PC fisso oppure un notebook
- Una connessione Internet abbastanza performante
- Una postazione di lavoro adeguata a partire da una sedia ergonomica per il bene della schiena
Qui abbiamo selezionato una vasta scelta di sedie adatte per il lavoro da casa : Sedie per Smart Working
Tra le caratteristiche principali da prendere in considerazione per una sedia adatta al lavoro da casa ci sono sicuramente:
- Schienale Inclinabile
- Altezza Regolabile
- Braccioli
- Schienale in rete o adattabile alla forma della schiena
Ma quanto costa una sedia con queste caratteristiche adatta per lo smart working? Con una modica spesa tra 80,00 e 100,00 Euro si possono trovare moltissime sedie : Prezzi e modelli di sedie per il lavoro da casa
La cifra a nostro giudizio è più che accettabile se si pensa che è paragonabile molto spesso al costo che molti sostengono in un mese per recarsi a lavoro per pagare benzina, autostrada treno e/o autobus. Questo quindi significa che con un solo mese di smart working vi sarete ripagati la vostra sedia ergonomica per sempre.