Tempo fa hai acquistato una sedia grezza e ora vuoi dargli un tocco di colore? Vuoi ravvivare la vecchia seggiola di cucina? Scopri come colorare una sedia di legno in pochi, semplici passaggi e con l’ausilio del giusto materiale. Abbi fiducia nelle tue capacità e vedrai che verrà fuori un gran bel lavoro!
Materiale occorrente per realizzare una sedia colorata di legno
Di seguito elenchiamo il materiale occorrente per pulire la la sedia di legno e per poi procedere a colorare la sedia. A tale proposito in commercio si trovano moltissime sedie in legno grezzo.
- Sedia in Legno
- Pennelli
- Colori per legno
- Panni di Cotone
- Carta Vetrata o levigatrice
- Tele Protettivi
- Stuppo da legno (opzionale)
- Acqua
- Sapone Neutro
Procedura per pulire e colorare la sedia di legno
Dopo aver reperito tutto il materiale necessario a pulire e colorare la sedia vediamo quali sono i passaggi fondamentali numerati da 1 a 8 :
- Lavare con acqua e sapone la sedia
- Asciugare usando il panno
- Togliere la vecchia vernice con la carta vetrata o levigatrice
- Usare lo stucco nel caso di imperfezioni
- Togliere accuratamente tutti i residui legnosi
- Colorare usando semprela stessa direzione di stesura
- Far asciugare per una notte
- Passare una nuova mano di colore