In principio venne la Fiera Antiquaria di Arezzo e poi, un po’ alla volta, tutti gli altri mercati di antiquariato all’aperto. Questo consueto appuntamento aretino open air, infatti, si svolge ininterrottamente dal giugno 1968 in Piazza Grande, Logge del Vasari e in tanti altri siti del pregevole centro storico aretino.
La storica Fiera Antiquaria di Arezzo
Durante il periodo estivo vengono organizzate poche fiere dell’arredamento; per questo motivo, al posto di qualche salone dell’arredamento, dedichiamo questo nuovo articolo alla Fiera Antiquaria di Arezzo.
La storica Fiera Antiquaria di Arezzo è il più antico mercato dell’antiquariato italiano all’aperto e, oltre ad essere una kermesse di riferimento per gli appassionati di antichità, collezionismo e vintage, si è sempre caratterizzata per la sua estrema “puntualità”.
Infatti, dal 1968, anno della sua prima edizione, la mostra si è sempre svolta ininterrottamente ogni primo weekend del mese (Domenica e Sabato precedente), nel magnifico contesto di Piazza Grande e nelle graziosissime vie del centro storico aretino.
Un mercato di antiquariato, modernariato, collezionismo e arredamento
Ogni edizione della mostra dell’antiquariato di Arezzo registra l’allestimento di centinaia di bancarelle dove vengono esposti prodotti ed articoli, i più disparati.
Per fare alcuni esempi, che poi le sorprese e le novità non mancano mai, sotto gli stand open air della Fiera Antiquaria di Arezzo è possibile trovare:
- Oggetti artistici
- Gioielli, monili, bigiotteria e orologi
- Quadri, vasellame e manufatti artigianali
- Vari tipi di mobili, complementi di arredo e soprammobili
- Libri, fumetti, stampe antiche e pubblicazioni di varia natura
- Attrezzature scientifiche e professionali
- Strumenti musicali, dischi, cd e spartiti
- Biancheria della nonna e abbigliamento vintage
- Monete, francobolli, cartoline e altri articoli per collezionisti
- Giocattoli, giochi in scatola e passatempo
Visitare la Fiera dell’Antiquariato di Arezzo è anche una splendida idea per scoprire la bella città di Arezzo, anche conosciuta come “La Città della Chimera”.
Si tratta di un centro molto accogliente e a misura d’uomo, da visitare tranquillamente a piedi per ammirare pregevoli edifici, immergersi in angoli verdi e assaporare tante gustose specialità locali.
Per ulteriori informazioni: fieraantiquaria@comune.arezzo.it