La Mostra dell’Artigianato a Firenze 2022 si svolgerà nelle date comprese dal 23 aprile al 1 maggio presso le consuete ambientazioni della Fortezza da Basso. Quest’ultima è una delle principali location per eventi in Toscana e ogni anno ospita la manifestazione in un arco di tempo che interessa anche le ricorrenze della Festa della Liberazione e della Festa del 1° Maggio. In esposizione un’ampia gamma di articoli di home decor, design e lifestyle.
L’86esima edizione della Mostra dell’Artigianato a Firenze
Nata nell’ormai lontano 1931, la Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze giunge quest’anno alla sua 86esima edizione.
Come sempre il ventaglio espositivo di questa manifestazione espositiva fiorentina di Primavera sarà composto da:
- Soluzioni di arredamento
- Complementi di arredo
- Creazioni artigianali
- Articoli per il tempo libero
- Articoli per l’illuminazione
- Bigiotteria
- Ceramiche e terrecotte
- Decoupage
- Opere artistiche
- Prodotti per la bellezza e il benessere
- Giocattoli
- Oggettistica varia
Oltre a quanto appena elencato l’evento offrirà un’importante vetrina a creazioni ottenute attraverso processi di riciclo e realizzate secondo criteri di ecosostenibilità.
Oltre che un appuntamento d’elezione per conoscere tante mirabili creazioni artigianali, questo storico allestimento fiorentino rappresenta anche una delle principali fiere di arredamento italiane della Primavera.
Orari e costo dei biglietti
A seguire gli orari di apertura della Mostra dell’Artigianato a Firenze 2022:
Da martedì 26 a venerdì 29 aprile: 10:00-20:00
23-24-25-30 Aprile e domenica 1 Maggio: 10:00-22:00
Questi invece i costi dei biglietti d’ingresso:
Intero: 7 Euro (6 online)
Ridotto dal martedì al venerdì: 5 Euro (riservato a Under 25, Over 65, Soci Unicoop Firenze, Palazzo Strozzi)
Ridotto tutti i giorni: 5 Euro (per i portatori di handicap)
Gratis: Bambini fino a 12 anni accompagnati da un adulto, acccompagnatori di disabili e gruppi di minimo 10 persone.
Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 20:00 alle 22:00 per l’accesso alla ristorazione open air e le mostre speciali.
Per ogni altra informazione: https://mostrartigianato.it/