La fiera Progetto Fuoco a Verona 2020 si svolgerà dal 19 al 22 febbraio presso lo spazio espositivo di Veronafiere. La manifestazione rappresenta il più importante evento internazionale sulla produzione di calore ed energia tramite la combustione di legna. A questa quattro giorni veronese parteciperanno centinaia e centinaia di aziende provenienti da ben 40 Paesi. Scopriamo subito altri numeri capaci di descrivere con immediatezza la portata di questo evento fieristico.
I numeri di Progetto Fuoco a Verona 2020
La 12esima edizione della fiera Progetto Fuoco a Verona può essere riassunta con questi numeri:
- 800 aziende da 40 Paesi
- 130.000 mq di area espositiva.
- 75.000 visitatori previsti, un quarto dei quali provenienti da 70 paesi
- 250 giornalisti con accredito stampa
- 3500 prodotti in esposizione
- 300 prodotti in funzione
La kermesse nasce e si sviluppa anche grazie a preziose collaborazioni con il partner tecnico AIEL, oltre che con Università di Padova TeSAF, Anfus, Assocosma e le maggiori associazioni del settore.
Espositori: i settori in mostra
A Progetto Fuoco 2020 saranno presenti operatori italiani e internazionali dei seguenti comparti:
- Arredamento
- Riscaldamento
- Tecnologia
- Componentistica
- Varie (Siti Web, progettazione, Enti, Associazioni ecc.)
Navigando sul sito ufficiale della manifestazione, il cui indirizzo riportiamo in calce, è possibile conoscere tutte le informazioni sull’offerta espositiva, su come acquistare i biglietti e su come partecipare in qualità di operatori.
Contatti
Piemmeti – promozione manifestazioni tecniche – Spa
Via San Marco, 11/c
35129 Padova
Tel. +39 049.8753730
Fax. +39 049.8756113
Mail: info@piemmetispa.com
Sito Web: https://www.progettofuoco.com/visitatori/richiesta-informazioni/