La Cutlery Chair è la caratteristica sedia di posate ideata dal britannico Osian Batyka-Williams. Il curioso design di quest’originale ma non certo comoda seduta prende spunto dal fatto che vari ristoranti del Regno Unito cambiano le loro posate a intervalli di circa 9 mesi. Tuttavia, la seggiola in questione è composta con “knives, spoons and forks” che l’artista ha recuperato in vari Charity Shops.
Accomodiamoci sulla sedia di posate…
Considerati le lame di coltello e i denti di forchette che spuntano quà e là, la Cutlery Chair di Osian Batyka-Williams è certamente una sedia che piacerebbe molto ai fachiri e a gente che dichiara di avere la pelle dura.
A parte gli scherzi, con la sua estrosa creazione il designer d’Oltremanica Osian Batayka-Williams vuole certamente anche porre l’attenzione sull’importante tema del riciclaggio.
La riprova è che altre sue creazioni sono realizzate con oggetti di recupero; in particolar modo ci riferiamo alla Sedia di Tubi (Tube Chair), costruita con tubi in acciao inox, e la Sedia Cassetto (Drawer Chair), nella quale la seduta è appunto un vecchio cassetto di comodino.
Tornando alla sedia di posate, la Cutlery Chair è interamente costruita con coltelli, forchette e cucchiai recuperati. Il risultato è una raro mix tra arredo, design ed anche arte, ben considerato che il risultato finale forse assomiglia più ad una scultura o ad un’installazione artistica che ad un vero e proprio articolo di arredo.
Scopri subito altre sedie originali delle quali abbiamo parlato in passato: https://www.sedia-paesana.it/sedie-originali/