La Sedia Iccasse

La caratteristica Sedia Iccasse è un bellissimo tipo di seduta derivante dal più celebre tipo Savonarola. Il suo nome deriva dall’impianto struttivo a lettera X. Questo modello di seggiola era piuttosto comune in Italia dal 15° al 17° secolo. A tutt’oggi è possibile ammirarle in antiche chiese, case signorili ed edifici nobiliari.

Savonarola, Iccasse, Faldistorio: sedie con una X in comune

I modelli di sedie Savonarola, Iccasse e Faldistorio sono accomunati dall’avere tutti una struttura portante a forma di lettera X.

Se di questo impianto struttivo comunque esistono delle varianti per la Savonarola e per la celebre seduta ecclesiastica, per la Sedia Iccasse la struttura rimane sempre una vera e propria…incognita.

Sedia Icccasse Savonarola

Il modello riportato nella foto sopra è uno splendido esemplare veneto del Cinquecento. La seduta comunque si caratterizza anche per fregi, decorazioni e abbellimenti scultorei tipici del Quattrocento. Da notare il sedile composto e coerente invece che a stecche come nella Savonarola.

Deriva dalla collezione della Chiesa di S. Giorgio dei Greci a Venezia.

 

I commenti sono chiusi.