Sedia Selene by Vico Magistretti per Artemide

La Sedia Selene by Vico Magistretti per Artemide è un noto modello di seduta in plastica impilabile progettata nel 1966 e realizzata a partire dal 1969. Nel corso degli anni questa seggiola è stata messa in commercio in vari colori, in varie tonalità pastello e nel 1984 fu realizzata in un modello speciale arancione per i Giochi Olimpici di Los Angeles. Nel 1970 ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Wiener Mobelsalons International di Vienna.

La Sedia Selene di Magistretti: caratteristiche e peculiarità

Fin dal suo esordio sul mercato la famosa Sedia Selene di Vico Magistretti si è distinta come un tipo di seduta elegante e funzionale.

La concezione di questo complemento di arredo contribuì a dimostrare che anche dall’uso delle tecnologie sarebbe potuto nascere qualcosa di raffinato e non solo di utile.

Prodotta in serie, la Selene viene realizzata tecnicamente da un’unica azione di stampaggio e pressa di poliestere a iniezione rafforzato con fibra di vetro.

L’ideatore decise di risolvere il problema strutturale delle gambe optando per una forma a “S” che conferiva maggiore resistenza al foglio plastico di soli 3 millimetri di spessore.

Misure: Larghezza 47 cm; profondità 28 cm; altezza 50 cm.

Sedia Selene Magistretti

I commenti sono chiusi.