La Sedia Thonet

La storica Sedia Thonet prende il nome dal suo inventore, il celebre ebanista Michael Thonet che verso la metà dell’800 concepì questo tipo di sedia dopo aver imparato a padroneggiare la tecnica che serviva per conferire la curvatura desiderata al legno.

Il risultato di tanta elucubrazione artigianale fu questa seduta che per l’epoca rappresentava senz’altro un modello di seggiola davvero originale e innovativo, un tipo di seduta che andava a rompere gli schemi di design di quei tempi.

Sedia Thonet

La Sedia Thonet è stata la prima sedia a venire prodotta in serie e nel corso degli anni è stata rivista e rimodernata sino ad essere concepita e messa in commercio in tanti modelli variegati e ideali per ogni tipologia di ambiente.

Come la Sedia Paesana, anche la Sedia Thonet è quindi una sedia di successo per più di un motivo. Dalla sua prima concezione, infatti, questo modello di sedia è stato rivisto, ammodernato e riconcepito ma sempre con il pieno rispetto del suo design “curvo” originale.

Inoltre, nel corso dei decenni, questo tipo di seduta ha saputo inserirsi in ambienti molto diversi tra loro quali case, ristoranti e uffici riscontrando sempre un gradimento estetico trasversale.

I commenti sono chiusi.